Le applicazioni di una macchina sottovuoto per alimenti sono infinite: dalla cucina di casa ai grandi laboratori dove vengono lavorati i prodotti alimentari, passando per le cucine dei ristoranti o delle gastronomie, ma anche le linee di produzione nelle grandi realtà industriali.
Minipack®-torre viene incontro a questi bisogni differenti con specifici modelli di confezionatrici per il sottovuoto:
- Macchine piccole e compatte, per confezionamenti rapidi
- A campana o carrellate, per il settore della ristorazione
- A chiusura traslante, per le realtà industriali.
SAVEVAC: aspirazione esterna per utilizzi saltuari
La confezionatrice ideale per utilizzi saltuari è la SAVEVAC, l’unica macchina sottovuoto di minipack®-torre dotata del meccanismo di aspirazione esterna. Essendo molto piccola e compatta, trova sempre posto sui piani da lavoro delle cucine domestiche o dei ristoranti, ma è anche facilmente trasportabile da un luogo all’altro: perfetta, quindi, per i catering.
Gli altri vantaggi?
- Facilità di utilizzo, dovuta ad un ciclo di lavoro completamente automatico
- Robustezza, perché è realizzata per intero in acciaio INOX
- Predisposizione ad uso intensivo
- Disponibilità in 3 varianti, diverse nella dimensione della barra saldante.
Macchina sottovuoto per alimenti e cottura sous vide
Per gli ambienti di lavoro più ampi e complessi, come quelli di ristoranti di grandi dimensioni o le gastronomie, minipack®-torre ha pensato ad una macchina sottovuoto per alimenti che garantisca ritmi di confezionamento più elevati: le MVS, confezionatrici sottovuoto a campana da banco oppure carrellate.
Le caratteristiche che le accomunano:
- Struttura in acciaio INOX, che assicura robustezza e resistenza alla corrosione causata dagli agenti chimici e atmosferici, impedendo in questo modo la proliferazione di batteri
- Facilità di utilizzo
- Sistemi di sicurezza
- Elevata potenza aspirante.
Tra le macchine della seria MVS, spicca per innovazione il modello da banco MINI COOK 15, unico nel suo genere. È la nuova macchina per la cottura sous vide: con 10 programmi preimpostati per la cottura di cibi differenti, funzione di rigenerazione a bassa temperatura degli alimenti sottovuoto, sonda al cuore per la rilevazione della temperatura, MINI COOK è la macchina che consente di sperimentare un modo tutto nuovo di mettersi ai fornelli.
SWING, per gli utilizzi industriali
Per un uso industriale o su larga scala, la serie ideale è la SWING, che comprende modelli in alluminio e in acciaio INOX. Le SWING nascono per rispondere alle esigenze di velocità ed efficienza: la chiusura traslante, infatti, permette un confezionamento incredibilmente rapido.
Per un utilizzo intuitivo e user-friendly, tutte le SWING offrono la possibilità di impostare fino a 10 programmi personalizzati, accessibili dal display digitale. Sono costruite seguendo le normative CE e rispettano tutti i più elevati standard di sicurezza, affidabilità e durata nel tempo. In più, sono dotate di un sensore analogico volumetrico che tiene sotto controllo il livello di vuoto e monitora l’intero processo di confezionamento in atmosfera modificata.