Negli anni, l’offerta di minipack®-torre si è sempre più ampliata, arrivando a includere oggi macchine per il confezionamento destinate ai diversi settori del mercato. Facciamo una panoramica sulle diverse applicazioni e scopriamo quali sono le macchine di punta per ogni settore.
Macchine per il confezionamento alimentare
Le macchine per imballaggio destinate al settore alimentare sono progettate in modo che:
- La pulizia della macchina sia semplice e rapida;
- Gli imballaggi siano sigillati in modo impeccabile;
- Le confezioni finite siano belle da vedere ed esaltino il contenuto.
Questo vale per tutti i rami del settore food: per la GDO, dove più che mai si punta sull’aspetto accattivante dei prodotti disposti sugli scaffali; per la macelleria, che richiede il massimo a livello di conservazione e igiene del prodotto; per la panificazione.
Le macchine per confezionamento necessarie sono sia quelle sottovuoto sia quelle termoretraibili; ecco le 3 macchine più consigliate per il settore food:
SYNTHESIS INOX. Una termoretraibile a campana manuale, pensata specificatamente per gli alimenti vista la struttura in acciaio inossidabile. È flessibile, capace di operare con qualsiasi materiale: ideale per pizza, pane, dolci.
MVS65 XP. Confezionatrice sottovuoto a campana che offre la possibilità di tracciare il sottovuoto all’interno della confezione; si può impostare l’emissione di un’etichetta che riporti i parametri di confezionamento, e il display permette di impostare programmi personalizzati in base all’alimento da imballare.
X-BAG EVO. È la nostra imbustatrice evoluta: permette di imbustare velocemente piccole quantità di prodotto, in confezioni ermetiche e con diverse tipologie di film. Perfetta anche per gli alimenti sotto forma granulare.
Macchine per la ristorazione
Le macchine per il confezionamento usate dal settore Ho.Re.Ca sono principalmente quelle sottovuoto: nelle grandi cucine di ristoranti, hotel e chef internazionali, i ritmi di lavoro richiedono che il cibo venga conservato in modo ottimale e, in alcuni casi, cotto seguendo procedure particolari come quella sous-vide.
Le più richieste dai nostri clienti Ho.Re.Ca sono le macchine a campana da banco (linea X e XP), quelle carrellate con doppia vasca e le SWING a campana traslante: MVS45 X (a campana da banco) è la più richiesta per il suo funzionamento semplice ma tecnologico, con una tastiera a comandi tattili adesiva studiata appositamente per impedire che i liquidi penetrino all’interno della scheda.
Ma la confezionatrice simbolo dell’attenzione di minipack®-torre per il settore della ristorazione è MINI COOK 15: un roner dedicato ai professionisti dei fornelli, progettato per cucinare e rigenerare a basse temperature e con tutti i vantaggi del sottovuoto.
Macchina per l’industria
Velocità, efficienza, risparmio energetico, tanti pezzi al minuto: queste le necessità del settore industriale. Le macchine per il confezionamento industriale ne sono la sintesi perfetta; permettono di imballare qualsiasi prodotto, di qualsiasi dimensione, sgravando la manodopera dei lavori più pesanti grazie al funzionamento semi-automatico e automatico.
La macchina che racchiude tutta l’esperienza di minipack®-torre è PRATIKA 56-T MPS: una termoretraibile automatica a saldatura continua, in grado di superare ogni limite di lunghezza (fino a 400 mm di larghezza x 240 mm di altezza) e velocità (fino a 3600 pezzi all’ora). Oltre al sistema di saldatura in continua, i punti forti sono il dispositivo Center Sealing, il servomotore Brushless Schneider Electric e la logica di controllo gestita da PLC Scheneider Electric.
Macchina per il settore del tessile
Lavanderie, alberghi, centri termali, aziende di noleggio di biancheria sono i clienti ideali delle nostre macchine per il confezionamento dei prodotti tessili – abiti, lenzuola, salviette, asciugamani, tovaglie e tovaglioli, ecc. Le richieste del settore sono principalmente 2: velocità di confezionamento e rapidi cambi di formato.
Le macchine più adatte sono le termoretraibili; la più rappresentativa è la MEDIA STEEL IT , che si caratterizza per:
- Struttura monoblocco con tunnel di termoretrazione integrato
- Funzionamento semiautomatico
- Tempo di saldatura regolato elettronicamente
- Assenza di fumi
- Possibilità di termoretrarre oppure semplicemente di saldare la confezione.
Macchine per il settore farmaceutico
Le macchine per il confezionamento dei prodotti farmaceutici garantiscono il massimo rispetto degli standard igienico-sanitari. I prodotti farmaceutici sono i più delicati, sia da imballare che da conservare; per questo motivo, le confezionatrici sono preferibilmente costruite con acciaio inox, resistente a ruggine e corrosione e ostacolo contro la proliferazione batterica. Ancora meglio se sono rivestite di uno strato di Steel IT, la verniciatura specifica per i metalli che funge da ulteriore barriera protettiva anti-corrosione e anti-abrasione.
Le macchine minipack®-torre più vendute al settore farmaceutico sono due:
MODULAR 50S abbinata al TUNNEL 50 TWIN INOX, una termoretraibile semiautomatica che garantisce velocità, perfezione estetica e tutta l’affidabilità dell’acciaio inox. Permette di confezionare prodotti a ritmi elevati, ottenendo un packaging sicuro ed esteticamente impeccabile.
PRATIKA 56 MPE REVERSE INOX, termoretraibile automatica in acciaio, con un doppio portellone che permette di lavorare in entrambe le direzioni; veloce, flessibile, efficiente (è 4.0 compliant): fa risparmiare tempo e risorse.