La storia delle nostre confezionatrici italiane
Il viaggio inizia nel 1969 quando Francesco Torre, nella sua piccola officina, si dedicava ai primi progetti di macchine per imballaggio e forni; tra questi, nasceva la prima termoretraibile a campana, già allora compatta e monoblocco, perfetta per i piccoli negozi e le botteghe artigiane.
Sulla scia del successo, nel 1982 nasce la minipack®-torre s.r.l., diventata poco dopo minipack®-torre S.p.A., e da lì la gamma si amplia mano a mano includendo confezionatrici automatiche e non, tutte italiane: arrivano le macchine sottovuoto ad aspirazione esterna e quelle a campana. Ad oggi, l’offerta di macchine automatiche comprende:
- Macchine sottovuoto
- Confezionatrici termoretraibili
- Fardellatrici
- Imbustatrici
Oggi: confezionatrici italiane automatiche 4.0 compliant
Le migliori confezionatrici italiane automatiche hanno, oggi, un set di caratteristiche condivise e riconosciute: per esempio, il loro grado di automatizzazione contribuisce a una maggiore sicurezza dell’operatore; il funzionamento calibrato e controllato costantemente da un sistema informatico consente di sollevare i tecnici dalle operazione più gravose e ripetitive, ottimizzando tempi e costi della produzione.
Proprio perché rispettano questi, ed altri, requisiti, alcune confezionatrici automatiche della linea Pratika di minipack®-torre sono state certificate 4.0 compliant: modelli esemplari dell’industria 4.0.
La gamma tutta italiana di confezionatrici automatiche
Le confezionatrici italiane automatiche della nostra linea sono macchine pensate per le esigenze delle grandi realtà industriali, per i laboratori di processing o le attività alimentari di grosse dimensioni. Vediamone alcune.
Termoretraibili automatiche
La linea Pratika racchiude tutte le confezionatrici automatiche con film termoretraibile:
- Pratika 55 Smart è piccola e compatta, con forno di retrazione integrato. L’opzione “come back” all’operatore fa in modo che l’imballo confezionato scorra sul nastro fino a tornare in posizione iniziale, a portata di mano dell’operatore.
- Pratika 80-T MPS è invece la più grande della gamma, capace di confezionare prodotti fino a 700x360 mm in saldatura continua, con un ritmo di 3000 pezzi all’ora. È la Made in Italy dal cuore internazionale: le componenti elettriche ed elettroniche sono pregiate Schneider-Electric.
Fardellatrici automatiche
Più confezionatrici italiane automatiche di così, non si può: le fardellatrici minipack®-torre sono sono perfette per essere integrate nella linea di produzione, grazie alla gestione automatica dei segnali di scambio in ingresso e in uscita.
Le fardellatrici automatiche si differenziano tra loro per nastro motorizzato – singolo o doppio, e lunghezza della barra saldante – da 500 mm fino a 1150 mm.
Imbustatrici automatiche
Se il tipo di confezione che si desidera ottenere è una busta, la confezionatrice automatica perfetta è un’imbustatrice orizzontale, come le Plexi 30 e Plexi 60: compatta, con un sistema di saldatura avanzato, permette di realizzare da 30 fino a 60 buste al minuto. Le applicazioni sono svariate: prodotti dell’editoria, CD, componentistica, medicinali, oggettistica, prodotti per la casa e, ovviamente, prodotti alimentari.
Hai bisogno di confezionatrici automatiche? Affidati a minipack®-torre e alla sua produzione tutta italiana: dai un’occhiata alla gamma completa!