Il settore del confezionamento delle bottiglie coinvolge diversi attori, con macchinari e attrezzature differenti. Qui approfondiamo in particolare la branca del confezionamento di bottiglie, in plastica o vetro, in imballi multipack.
Per realizzare questo tipo di pacchetti, la confezionatrice più adatta è una fardellatrice.
Perché usare una fardellatrice per il confezionamento delle bottiglie
La fardellatrice è infatti l’unico tipo di confezionatrice capace di creare in autonomia imballi multipack, i “fardelli” appunto. La macchina seleziona i prodotti, li posiziona sul nastro, li raggruppa e poi li avvolge nel film apposito.
Si tratta, nel dettaglio, di un film termoretraibile in polietilene: è spesso, resistente, anti-strappo e anti-usura, specifico per prodotti pesanti ma fragili, come appunto bottiglie e barattoli.
Tra i vari tipi di fardellatrici, le più indicate per il confezionamento delle bottiglie sono quelle con divisore multilinea: in queste macchine, il caricamento e la creazione del fardello multi-prodotto sono velocizzati, adattandosi alla velocità di movimentazione dei prodotti sulla linea di produzione.
Le fardellatrici con divisore multilinea della gamma minipack-torre
minipack-torre ha sviluppato un’intera gamma di fardellatrici con divisore multilinea, perfette per il confezionamento delle bottiglie. Sono le confezionatrici della linea R:
- completamente automatiche
- a barra saldante
- con PLC e touch screen
- divisore multilinea a 6 piste
- tunnel di termoretrazione isolato con lana di roccia e riscaldata da resistenze.
Tra tutte, quella che garantisce migliori performance nel confezionare barattoli e bottiglie è la R 70 10 V.
R 70 10 V, la fardellatrice per bottiglie versatile ed efficiente
Il modello R 70 10 V è ricchissima di dotazioni che semplificano e velocizzano la creazione di fardelli, rendendo il confezionamento efficace ed efficiente. Il divisore multilinee a 6 piste riceve i prodotti caricati in automatico (falde o vassoi in cartone); in più, il formatore di vassoi è automatico.
- barra saldante da 700 mm
- alimentatore in linea a multi file
- sistema di smistamento del prodotto volumetrico
- magazzino per falde di cartone posizionato sotto la macchina (capacità fino a 600 falde)
- gruppo di formazione e chiusura vassoio
- PLC e pannello touch screen per la variazione dei dati
- controllo automatico della temperatura
- cellula fotoelettrica di sicurezza
- monitoraggio in tempo reale
R 70 10 V è anche energeticamente conveniente: grazie alle funzionalità incluse e al PLC di controllo, il consumo di energia elettrica è ridotto di circa il 40%.